Sa Talaia, situata nel comune di Sant Josep, è con i suoi 475 metri la montagna più alta di Ibiza. Questa impressionante montagna offre una vista spettacolare sull'isola ed è una meta popolare per escursionisti e amanti della natura. Il nome 'Talaia' significa 'torre di guardia' in catalano, e non è un caso. Dalla cima di Sa Talaia si può godere di una vista panoramica che permette di vivere Ibiza in modo unico.
Una volta in cima, sarai ricompensato con un panorama senza pari. Nelle giornate limpide, puoi vedere quasi tutta l'isola. È in questo momento che ti rendi conto di quanto sia compatta Ibiza. Nelle giornate estremamente limpide, la vista si estende persino fino alla costa dell'isola vicina Formentera e alla terraferma spagnola! Questo rende Sa Talaia un luogo ideale per fotografi e amanti della natura. Non dimenticare quindi di portare la tua macchina fotografica per catturare questi impressionanti panorami.
Sulla cima si trova una grande antenna. Se ti posizioni accanto a questa antenna e guardi verso nord, vedrai la baia di San Antonio, lo skyline della città, il monte Cap Nonó e le zone turistiche di Cala de Bou e Port des Torrent. Guardando verso sud, noterai la pittoresca baia di Porroig, Cala Jondal, Las Salinas e Playa d’en Bossa. Con la costa di Formentera sullo sfondo, questa vista è davvero straordinaria!
Vuoi scoprire ancora di più? Torna sulla strada principale e lascia l'antenna alle spalle. Segui il sentiero stretto che sale sulla destra fino a una piccola collina. Da qui potrai goderti una vista fantastica sulla costa occidentale di Sant Josep. Qui puoi vedere la spiaggia di Cala Bassa, la splendida Cala Comte e la riserva naturale "Illots de Ponent". Il momento migliore per ammirare questa vista? Sicuramente al tramonto: i colori sono mozzafiato!
Sa Talaia ha anche una storia tragica. Il 7 gennaio 1972, il volo 602 dell'Iberia si schiantò sulla cima della montagna. A causa delle cattive condizioni meteorologiche e della fitta nebbia, il pilota interpretò erroneamente l'altimetro, con conseguenze fatali. L'aereo si spezzò in due e tutte le 104 persone a bordo persero la vita. In memoria di questa tragedia, è stato eretto un memoriale sulla montagna. Questo impressionante monumento merita sicuramente una visita e offre un momento di riflessione.